Whatsapp icon

Ottobre 24, 2025

I prezzi globali della carne raggiungono livelli record: la crisi dell’approvvigionamento di manzo scuote il mercato

History Image 1

I prezzi della carne a livello globale hanno raggiunto un picco storico a settembre.

Secondo l’ultimo rapporto della Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), l’Indice dei Prezzi della Carne è aumentato dello 0,7%, segnando l’ottavo mese consecutivo di crescita.

Si tratta della serie di crescita più lunga dal 2021, trainata principalmente dalla forte domanda di carne bovina e dalla stretta offerta globale.

Diminuzione dei greggi di bovini, aumento dei prezzi

Negli Stati Uniti, i greggi di bovini sono scesi al livello più basso da decenni.

Ciò ha non solo aumentato i prezzi della carne nel mercato interno, ma anche rafforzato la dipendenza dalle importazioni.

Secondo i dati della FAO, a causa della limitata offerta interna e delle differenze di prezzo favorevoli, gli Stati Uniti hanno incrementato le importazioni di carne dall’Australia.

Nel frattempo, anche il Brasile ha registrato aumenti dei prezzi.

La forte domanda internazionale e l’espansione delle opportunità di esportazione hanno reso più costoso il mercato della carne nel paese.

Tuttavia, i nuovi dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti hanno limitato in parte l’accesso del Brasile al mercato.

Minaccia di malattie in Messico e aumento dei prezzi dell’agnello

La FAO avverte che il parassita “New World screwworm”, recentemente rilevato in Messico, rappresenta una minaccia reale per l’allevamento, generando ulteriori preoccupazioni per l’offerta globale.

Allo stesso tempo, i prezzi dell’agnello sono aumentati a settembre, contribuendo all’aumento generale dell’indice dei prezzi della carne.

L’unico settore alimentare in crescita

Secondo il rapporto FAO, a settembre i prezzi di cereali, oli vegetali, latticini e zucchero sono diminuiti.

La carne è stata l’unica categoria alimentare principale a registrare un aumento dei prezzi.

Questa tendenza indica che, nonostante la stabilizzazione generale dei mercati alimentari, la carne rimane un prodotto strategico.

 

Pressioni inflazionistiche globali

L’aumento continuo dei prezzi della carne ha riacceso le preoccupazioni sull’inflazione globale.

La Banca Centrale Europea (BCE) ha dichiarato che i prezzi alimentari aumentano più rapidamente dell’inflazione generale, riducendo il potere d’acquisto dei consumatori.

Il British Retail Consortium ha anche sottolineato che l’aumento dei costi del lavoro e dell’energia ha fatto crescere notevolmente i costi di produzione degli agricoltori.

Avviso per gli operatori di mercato

Gli analisti ritengono che i prezzi globali della carne siano poco probabili da stabilizzare nel breve termine.

Con la riduzione del potenziale di allevamento negli Stati Uniti e in Brasile, e i rischi climatici continui, i prezzi dovrebbero rimanere elevati fino alla fine dell’anno.

Gli esperti avvertono che questo aumento persistente rappresenta una minaccia diretta alla sicurezza alimentare nei paesi a basso reddito e continua a influenzare i bilanci di consumo quotidiano di milioni di persone in tutto il mondo.

Fonte:

Bloomberg – “Global Meat Prices Extend Rally to Record on Tight Beef Supplies”

🔗 https://www.bloomberg.com